"Quando uomini e montagne si incontrano, grandi cose accadono."

- William Blake -
 
18nov

Dove mangiare la bagna cauda?

Ogni anno in questo periodo, in autunno e inverno, tutti i piemontesi, e gran parte dei turisti, si chiede dove può assaggiare il piatto tipico piemontese per antonomasia: la bagna cauda!

Il Ristorante La Torre di Broondello, in quanto ristorante tipico piemontese, ovviamente la può offrire ai suoi clienti, un’idea stupenda per una fredda e uggiosa domenica di novembre può essere quella di prenotare con anticipo di minimo 3 giorni un bel pranzo tra amici e familiari a base di bagna cauda!

Saremo felici di prepararvi la bagna cauda come tradizione insegna e farvi abbinare un buon vino rosso corposo, per esempio Barbera, Nebbiolo, Barbaresco o anche Dolcetto.

Bagna cauda: la tradizione

Per tradizione è un piatto tipico del periodo della vendemmia, quindi da consumare prevalentemente in autunno e in inverno: una delle "leggende" sulla sua nascita vuole proprio che venisse preparato per ricompensare i vendemmiatori del lavoro condotto. Più che un piatto, è un rito conviviale che prevede la condivisione del cibo in forma collettiva da parte dei commensali, che lo attingono tutti insieme da un unico recipiente somministratore, almeno questo era il modo con il quale veniva servita anni fa. Inizialmente, infatti, la bagna cauda tradizionale veniva portata in tavola nel dian, tegame di cottura in terracotta, e mantenuto in temperatura mediante uno scaldino di coccio riempito di braci vive, la s-cionfetta.

Per motivi igenici legati all’intingere pezzi già morsicati di verdura nello stesso recipiente e per non escludere i commensali più distanti si è passati all'adozione di contenitori individuali in terracotta (fojòt) costituiti da una ciotola a cui è sottoposto un lumino di cera, per mantenere calda la salsa.

La bagna cauda nella storia

La bagna cauda venne a lungo rifiutata dalle classi più abbienti che la consideravano un cibo rozzo e inadatto a un'alimentazione raffinata, in particolare per la presenza dell'aglio e gli effetti della sua assunzione. Per questo motivo le notizie scritte su questo piatto sono piuttosto rare nei testi gastronomici piemontesi. Una prima descrizione dettagliata della bagna cauda nella sua versione attuale si deve a Roberto Sacchetti e risale al 1875.

Prenota la vera bagna cauda al ristorante

Se chiami in anticipo per prenotarla (minimo 3 giorni) il Ristorante La Torre di Brondello può preparare la vera bagna cauda per la tua compagnia di amici o per il ritrovo in famiglia. Teniamo molto alle tradizioni quindi la accompagneremo alle verdure crude e cotte, in una sorta di pinzimonio caldo. Se vieni a mangiare nel nostro ristorante puoi avere la fortuna che qualche piatto del giorno la contenga in questo periodo dell’anno. Se non vuoi affidarti al caso e vuoi toglierti la voglia di bagna cauda ti consigliamo di contattarci e chiamarci ai numeri 0175 76198  e 347 0048680

Il Ristorante tipico piemontese La Torre di Brondello ti aspetta!

Related

 
  • Recenti
  • Più visti
  • Cena a Lume di Candela | Cena Romantica

    Cena a Lume di Candela | Cena Romantica

    I colori dell’autunno fanno venire voglia di un weekend romantico e di gusto e noi abbiamo pensato di proporti una soluzione per un’evasione immersa nella natura ai piedi della Valle Brond...
  • I Funghi di Settembre | Cucina Stagionale

    I Funghi di Settembre | Cucina Stagionale

    Il Ristorante La Torre di Brondello, in sinergia con l’ambiente e la stagione, non può che fornire una golosa scelta di piatti a base di funghi! Settembre è il mese dei funghi per definizione. Ritorn...
  • Menù Pasqua 2022 | Ristorante Provincia Cuneo

    Menù Pasqua 2022 | Ristorante Provincia Cuneo

    Sei alla ricerca di un ristorante immerso fra le montagne della provincia di Cuneo dove trascorrere la giornata di Pasqua all'insegna del buon cibo e della giusta compagnia? Ti aspettiamo Domenica 17 ...
  • Un Ristorante ai piedi delle montagne

    Un Ristorante ai piedi delle montagne

    Dopo una ciaspolata o una sciata quello che ci vuole è un pranzo o una cena con gli amici...

Ristorante Bar "La Torre" Di Maero Ivano Giacomo - Via Villa, 35 - 12030 Brondello - C.F. MRAVGC67P07H727D - P.IVA 02371340049 - REA CN-172071 - ristorantelatorrebrondello@pec.it